Evoluzione dell'immagine della donna nell'Italia degli anni Cinquanta (L')

Riferimento: 9788827802618

Editore: Youcanprint
Autore: Zannoni Simona
Collana: STORIA / Saggi
In commercio dal: 19 Gennaio 2018
Pagine: 180 p., Libro
EAN: 9788827802618
17,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Attraverso lo spoglio di due importanti e influenti riviste dell'Italia del dopoguerra - Vie Nuove e Famiglia Cristiana - l'autrice ricerca e riporta le tracce, le immagini, i vissuti e le esperienze delle nostre nonne e delle nostre madri, italiane degli anni Cinquanta, cioè di un tempo difficile, poco studiato e intermedio tra gli anni della Resistenza e gli anni Sessanta, maggiormente associati ai primi movimenti femministi. Un po' come spiando dal buco della serratura delle scelte editoriali di questi settimanali particolarmente legati a due dei principali partiti italiani del dopoguerra - Il Partito Comunista Italiano e la Democrazia Cristiana - è possibile intravedere quanto, direttamente o indirettamente, i principali attori politici di questi anni - un tempo preziosissimo e determinante per la costruzione dell'identità italiana e femminile - si siano largamente serviti anche di questi strumenti editoriali per promuovere e propagandare valori e direttive in materia di costumi, famiglia e femminilità.