Nulla e le tenebre. Testo latino a fronte (Il)

Riferimento: 9788893468282

Editore: La Vita Felice
Autore: Fredegiso di Tours, D'Agostini F. (cur.)
Collana: La coda di paglia
In commercio dal: 16 Settembre 2025
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788893468282
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel trattato l'autore sostiene la possibilità dell'esistenza del nulla e di una creazione divina dal nulla. Partendo dalle premesse che ogni nome determinato significa qualcosa che è e che anche il termine nulla è un nome determinato, Fredegiso aveva tratto la conclusione che anche il termine nulla dovesse significare qualcosa che è: dunque anche il nulla, come le tenebre, è qualcosa. Come risulta dalla Genesi, Dio stesso, nell'atto della Creazione, parla di nulla e di tenebre, perciò a questi nomi deve corrispondere qualcosa di reale. Sospettato di eresia, Carlo Magno lo sottopose al vaglio di un suo fido consigliere, l'irlandese Dungalo. La lettera che Carlo Magno inviò a Dungalo, riprodotta nella nostra edizione, non rappresenta che l'inizio di un lungo e vivace dibattito critico, la cui eco si sente perfino nel Novecento, in pensatori afferenti al neopositivismo logico . Con una lettera di Carlo Magno a Dungalo.