Viaggi improbabili e dimenticati dell'Ottocento italiano

Riferimento: 9791257142094

Editore: Robin Edizioni
Autore: Catucci M. (cur.)
Collana: Biblioteca del vascello
In commercio dal: 12 Settembre 2025
Pagine: 378 p., Libro in brossura
EAN: 9791257142094
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

I viaggi nell'Italia della Restaurazione raccolti in questo volume sono opere assai diverse nella declinazione del loro stile, ma tutte unite dalla fedeltà a una comune matrice settecentesca, tre frutti non indegni di quello stesso humour che ebbe come insuperati modelli il Candide di Voltaire e il Sentimental Journey di Sterne. Viaggi improbabili e dimenticati quelli narrati da Contarini, Montani e Borsini, ma al contempo testimonianze rare e autentiche, nell'Italia del primo Ottocento, della sopravvivenza tenace, stentata e oscura, stretta tra classicismo e romanticismo, di un attardato e minoritario côté illuministico. Due dei tre autori presentati in questo libro, il senese Lorenzo Borsini e il veneziano Francesco Contarini, erano affatto sconosciuti alla maggior parte dei repertori biografici italiani. Del terzo autore, Giuseppe Montani, noto e apprezzato redattore dell'Antologia di Firenze, è invece l'opera che qui si ristampa, apparsa anonima nel 1824, a costituire una vera agnizione letteraria.