Mandragola-Clizia

Riferimento: 9788807821127

Editore: Feltrinelli
Autore: Machiavelli Niccolò; Mazzali E. (cur.)
Collana: Universale economica. I classici
In commercio dal: 23 Febbraio 2009
Pagine: 262 p., Libro
EAN: 9788807821127
7,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Mandragola (1518) e Clizia (1525) sono le due massime opere teatrali del Machiavelli. Mandragola è un passatempo burlesco nato dal dispettoso cruccio di esser costretto da questi signori Medici all'ozio e al confino a San Casciano. La storia è quella di una coppia (Messer Nicia e Lucrezia) che, non potendo avere figli, si fa ingannare da Callimaco, innamorato di Lucrezia, che riuscirà a intrufolarsi nel suo letto e a conquistare il suo cuore. Clizia è invece una commedia riposata ed edificante che ha per protagonista Cleandro al quale i genitori hanno vietato di sposarsi con la trovatella Clizia. Dietro al divieto c'è il fatto che il padre del giovane si è invaghito di Clizia. Apre il volume una prefazione di Riccardo Bacchelli.