Dio e l'ipercubo. Itinerario matematico nel cristianesimo

Riferimento: 9791256750641

Editore: Effatà Editrice
Autore: Malaspina Francesco
Collana: Il respiro dell'anima
In commercio dal: 19 Settembre 2025
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9791256750641
13,00 €
Quantità
Disp. in 7+ gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il nostro autore, servendosi dei suoni neutri della matematica e organizzandoli in accordi e in forme narrative, ha ottenuto un corale che ha cantato un prezioso spartito di cristianesimo. Accompagna il lettore con un linguaggio strettamente scientifico e tecnico e, in parallelo, con un linguaggio intuitivo, per cui offre la possibilità anche ai non addetti ai lavori di non scoraggiarsi e di non chiudere il libro dopo le prime pagine. (Dalla Presentazione di Renato Rosso). Questo affascinante piccolo grande libro introduce in modo efficace il lettore a concetti matematici complessi e li collega alla fede cristiana. Attraverso essi Malaspina ci costringe a pensare, ci fa riflettere sui grandi problemi della vita umana e riesce a comunicarci il suo modo profondo di vivere la fede e il suo grande entusiasmo per la matematica (Dalla Prefazione di Antonio Ambrosetti). Si tratta di recuperare un modo di pensare capace di vedere le cose non solo in se stesse come nell'approccio scientifico, ma anche come simboli. E anche in questo senso il confronto con la matematica, che vive di simboli, appare di grande interesse. Come altri hanno utilizzato altre arti per parlare della bellezza del cristianesimo, così ci si può legittimamente servire della astratta e limpida bellezza della matematica per parlare di Gesù Cristo (Dalla Postfazione di Ferruccio Ceragioli)